Creazione logo
Contesto
Il logo e il brand di Dr. Micaela Piva Merli si concentrano sull’unione tra crescita psicologica e stabilità. La rappresentazione visiva fonde elementi simbolici come la spirale, che evoca trasformazione e rinascita, e il quadrato, simbolo di solidità e stabilità. Il tutto si ricollega al percorso di individuazione e trasformazione interiore, ispirato alla simbologia junghiana.
Obiettivi
Comunicare la professionalità di una psichiatra, psicoterapeuta e dottoressa di ricerca, evidenziando l’approccio al benessere mentale attraverso crescita e trasformazione.
Trasmettere una sensazione di armonia tra dinamicità e fermezza, generando fiducia nei pazienti e stabilendo un legame con valori di equilibrio psicologico.
Rafforzare l’idea di un percorso di cura che integra il processo inconscio (spirale) con risultati stabili e duraturi (quadrato).
Creare un’immagine visiva che racchiuda evoluzione e struttura in modo coerente e memorabile.
Parole Chiave
Crescita interiore
Trasformazione
Stabilità
Equilibrio psicologico
Evoluzione
Benessere mentale
- Cliente: Micaela Piva Merli
- Anno: 2023
- Tipo di lavoro: Realizzazione Logo e Brand Identity

Nella simbologia junghiana, la spirale assume significati profondi legati al processo psicologico di crescita e trasformazione interiore. Carl Gustav Jung vide nella spirale un simbolo di rinascita e rigenerazione.
La spirale simboleggia il percorso dell’individuazione, il cammino che l’Io
intraprende per ruotare attorno al Sé.
È il viaggio della coscienza che si avvicina lentamente al suo centro, in un processo di scoperta e maturazione, durante il quale il centro, simbolicamente, diventa sempre più nitido e riconoscibile:
“[…] il processo inconscio sembra muoversi a spirale attorno a un centro, avvicinandosi lentamente a esso mentre le caratteristiche del centro diventano sempre più chiare”.
L’immagine che accompagna questo testo raffigura una spirale delicata e sinuosa che si intreccia con una forma quadrata, rappresentante la stabilità e la solidità. Questa combinazione di elementi visivi crea un contrasto simbolico interessante. Da un lato, la spirale, morbida e accogliente,
trasmette una sensazione di flessibilità e adattamento, suggerendo apertura e trasformazione. Dall’altro lato, il quadrato simboleggia fermezza e struttura, esprimendo un’idea di permanenza e forza.
La fusione di questi due simboli, la spirale e il quadrato, crea un’armonia tra dinamismo e stabilità, tra evoluzione e ordine, generando un simbolo visivo che racchiude la capacità di crescere e trasformarsi senza perdere
il senso di solidità e coerenza.


BREAKER BAY
Questa tonalità cromatica ha un effetto calmante e rassicurante, richiamando stabilità e coerenza interiore, qualità su cui si può fare affidamento nonostante i cambiamenti esterni. È ideale per chi cerca equilibrio, costanza e fiducia in sé.
Le sfumature più intense sono associate al settore medico, trasmettendo sicurezza, professionalità e valori come giustizia e nobiltà d’animo. Nel neuromarketing, il verde è ampiamente utilizzato nei settori medico, farmaceutico e del benessere per le sue proprietà rassicuranti.
WHITE
Il bianco è un colore puro, che trasmette freschezza, semplicità e senso di pulito. Infatti è spesso utilizzato nel settore medicale. Può esprimere anche eleganza e raffinatezza, e in tal senso è molto utilizzato nel design.
GEYSER
Questa tonalità infonde sicurezza, maturità e serietà, risultando perfetta per chi cerca stabilità. Ha la capacità di proteggere dalle emozioni intense e dalle tensioni emotive, creando un ambiente di tranquillità.
Nel contesto del branding, questa tonalità non solo contribuisce a stabilire un’immagine professionale, ma crea anche un contrasto efficace, valorizzando i colori circostanti. La sua presenza rende i messaggi visivi più incisivi e memorabili, attirando l’attenzione senza sovrastare gli altri elementi. In questo modo, riesce a mantenere un equilibrio armonioso, elevando l’impatto visivo complessivo.
NOT SO BLACK
Il nero è un colore potente e versatile, spesso utilizzato nel design per le scritte grazie alla sua capacità di trasmettere eleganza e professionalità.
Quando utilizzato per il testo, il nero offre un contrasto netto rispetto a sfondi chiari, garantendo leggibilità e chiarezza. La sua neutralità consente di abbinarlo facilmente ad altri colori, rendendolo una scelta sicura e sofisticata.


